da admin | Giu 15, 2023 | News
Ecommerce per farmacie, le opportunità crescono online
In un mondo sempre più digitalizzato, l’ecommerce per farmacie emerge come un elemento cruciale per incrementare la propria visibilità e il giro d’affari. Farmacie di ogni dimensione stanno scoprendo i benefici dell’espansione online, un’opportunità non solo per estendere il proprio mercato, ma anche per offrire servizi personalizzati e innovativi.
L’importanza di un ecommerce per farmacie
Disporre di uno shop online non è più un optional, ma un passaggio obbligatorio per competere nel mercato odierno. Offre innegabili vantaggi come l’accessibilità 24/7, l’opportunità di raggiungere clienti al di fuori della propria area geografica e un canale di vendita aggiuntivo che rimane operativo anche in tempi di restrizioni fisiche. Inoltre, permette ai clienti di consultare i prodotti in tranquillità, leggere le recensioni e fare acquisti senza fretta o pressione.
Ma come creare un ecommerce per farmacie efficace e gestibile? La risposta è fanaticoweb.shop, che offre una soluzione completa basata su WordPress e Woocommerce. Questa piattaforma permette una customizzazione totale, con un design unico grazie al builder DIVI.
Un sistema facile da gestire e versatile
Con WordPress e Woocommerce, la gestione del tuo ecommerce per farmacie diventa semplice e intuitiva.
Per esempio, potrai:
- Aggiungere nuovi prodotti in pochi clic.
- Gestire lo stock e tracciare le vendite in tempo reale.
- Creare sconti e promozioni personalizzate.
- Ottimizzare la visibilità dei prodotti tramite SEO.
- Implementare pagamenti sicuri e vari metodi di spedizione.
Oltre a essere semplice da usare, il sistema offre una versatilità senza pari. Puoi personalizzare l’aspetto del tuo negozio, creare categorie di prodotti, aggiungere blog o articoli informativi, tutto in un unico posto.
Un’offerta imperdibile per il tuo ecommerce per farmacie
Fanaticoweb.shop offre in promozione speciale un pacchetto completo per la creazione del tuo ecommerce per farmacie. Questo non comprende solo la piattaforma di vendita, ma anche un servizio di supporto per aiutarti in ogni fase del processo: dalla progettazione alla messa online del tuo ecommerce. Avrai a disposizione uno staff di professionisti pronti a rispondere alle tue domande e a guidarti nella gestione del tuo negozio online.
L’ecommerce per farmacie è un’opportunità in rapida crescita. Con le soluzioni offerte da fanaticoweb.shop, avrai a disposizione tutti gli strumenti necessari per sfruttare al meglio questa opportunità, distinguendoti nel mercato e offrendo ai tuoi clienti un servizio sempre all’avanguardia. Non perdere questa occasione: espandi il tuo business online con fanaticoweb.shop.
da admin | Mag 31, 2023 | Domini, News
Il trasferimento del dominio: cambiare hosting provider – La guida completa
Iniziare il processo di trasferimento dominio e cambiare hosting provider può sembrare un’operazione complessa, ma seguendo i passaggi giusti, si può gestire la procedura in modo efficiente. La tempistica varia, ma in generale, può richiedere da 1 a 2 settimane.
Il processo di trasferimento: cosa fare
- Verifica la possibilità di trasferimento: Prima di tutto, è necessario verificare che il dominio sia trasferibile. Per farlo, controlla le informazioni del tuo dominio attraverso il tuo attuale hosting provider o un servizio WHOIS. Ricorda che i nuovi domini non possono essere trasferiti entro i 60 giorni dalla registrazione o trasferimento precedente.
- Preparazione al trasferimento: Per preparare il dominio, disattiva la protezione di trasferimento o il blocco. Poi, verifica che l’indirizzo email associato al dominio sia accessibile, perché riceverai email di conferma durante il processo di trasferimento.
- Richiedi il codice di autorizzazione: Chiedi il tuo codice EPP o di autorizzazione. Questo codice univoco è necessario per autorizzare il trasferimento al nuovo hosting provider.
Cosa fare durante il trasferimento
- Inizializza il trasferimento sul nuovo hosting provider: Dopo aver ottenuto il codice di autorizzazione, inizia il processo di trasferimento sul sito del nuovo hosting provider. Qui, dovrai inserire il tuo dominio e il codice di autorizzazione.
- Conferma il trasferimento: Riceverai un’email per confermare il trasferimento. Segui le istruzioni fornite nell’email per dare il tuo consenso.
- Aspetta che il trasferimento sia completato: L’ultimo passaggio è attendere che il trasferimento sia completato. Questo può richiedere da 5 a 7 giorni.
Intoppi e problemi comuni nel trasferimento dominio
Ci possono essere vari intoppi nel processo di trasferimento. Tra questi, ricordiamo la mancata ricezione dell’email di conferma, problemi con il codice di autorizzazione e la protezione di trasferimento che non è stata disattivata. Se il trasferimento non è completato dopo 7 giorni, contatta il tuo nuovo hosting provider per risolvere il problema.
Conclusione sul trasferimento e cambio di hosting provider
Il trasferimento del dominio è una procedura che richiede attenzione e pazienza, ma seguendo i passaggi corretti, si può evitare la maggior parte degli ostacoli. Ricorda che la preparazione è la chiave per un trasferimento senza problemi, quindi assicurati di disattivare la protezione di trasferimento, ottenere il tuo codice di autorizzazione e avere un indirizzo email accessibile associato al tuo dominio.
Consigli, cosa fare quando non arriva il codice EPP
Quando il tuo provider di hosting attuale non invia il codice EPP (o codice di autorizzazione), che è essenziale per il trasferimento di un dominio, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere:
- Controlla la tua casella di posta: Assicurati di controllare sia la tua casella di posta in arrivo che la cartella dello spam. È possibile che l’email con il codice EPP sia stata erroneamente classificata come spam.
- Contatta il supporto tecnico: Se non hai ricevuto il codice EPP, contatta il supporto tecnico del tuo provider di hosting attuale. Spiega la situazione e richiedi il codice di autorizzazione.
- Verifica i dettagli del tuo account: Controlla che tutti i tuoi dettagli siano corretti nel tuo account di hosting, compresi i dati di contatto e l’indirizzo email. Se i dettagli non sono corretti, il provider potrebbe aver inviato il codice EPP a un indirizzo email errato.
- Verifica le politiche del tuo provider: Alcuni provider di hosting hanno politiche specifiche riguardo all’emissione di codici EPP. Per esempio, potrebbero richiedere che l’account sia attivo da un certo periodo di tempo o che tutte le fatture siano state pagate.
Se nonostante tutti questi passaggi il provider continua a non fornirti il codice EPP, potresti considerare di rivolgerti a un organismo superiore come l’ICANN, l’organizzazione che coordina i nomi di dominio a livello globale. Puoi presentare una denuncia formale, poiché è un diritto del titolare di un dominio ricevere il codice EPP quando intende trasferire il suo dominio ad un altro provider.